FAQ
Rispondiamo alle domande più frequenti che riceviamo tramite e-mail.
1. Come è possibile entrare a far parte del progetto?
Per entrare a far parte del progetto è necessario contattare lo staff del portale che poi provvederà a mettere in contatto la scuola interessata con la scuola capofila del progetto.
2. Che lavoro deve essere fatto durante l’anno?
Durante l’anno la scuola deve distribuire una circolare all’interno delle classi quinte, raccogliere i dati degli studenti che hanno dato il consenso al trattamento dei dati e poi inviare questi dati allo staff del portale. Al termine degli esami di stato, la scuola deve poi fornire allo staff i voti finali che gli studenti hanno raggiunto all’esame di Stato.
3. Quanto è sicuro il portale?
Prima di tutto il portale non tratta dati ritenuti sensibili dallo stato italiano. Inoltre, i dati sono crittografati, accessibili solamente alle aziende iscritte le quali devono ricevere una approvazione da parte dello staff prima di essere in grado di visualizzare i dati.
4. Quali sono i vantaggi della partecipazione?
Prima di tutto la scuola non dovrà più gestire la richiesta di profili da parte delle aziende, e queste ultime saranno sempre indirizzate verso il portale, diminuendo il carico di lavoro per le scuole. Inoltre, il portale risulta uno strumento favorevole e duttile per lo svolgimento dei tirocini formativi obbligatori.
5. Il portale ha un costo?
Per maggiori informazioni contattare lo staff o la scuola capofila. Contatta adesso.